Attenzione: Tutte le iniziative in programma potranno essere modificate o annullate in base ai D.P.C.M. relativi al COVID 19.
Calendario
03 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (in programma percorso di 3 ore circa) e alle ore 13 per i partecipanti al pranzo con "La porchetta".
Prenotazione entro mercoledì 30 marzo o fino ad esaurimento posti con acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 836009.
Referente della escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 08 al 10
» Programma in formato pdf
NAPOLI alla scoperta della città partenopea.
10 domenica
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE DEI SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle.
Per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio.
Pranzo al sacco, partenza alle ore 8:15 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 15 al 18
» Programma in formato pdf
CAMPERISTI. SANTA PASQUA nel Bosco del Sasseto e Castello di Torre Alfina (zona Acquapendente); Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore e Val D'orcia.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
dal 22 al 25
CAMPERISTI. LAGO TRASIMENO E DINTORNI: Passignano, Magione, Castiglione del Lago, Corciano e Solomeo.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
25 lunedì
ESCURSIONE ZONA MODIGLIANA/CA' CORNIO.
Itinerario ad anello.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello metri 350 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Partenza alle ore 8:15 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
26 martedì
FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"GIAPPONE".
Proiezione di Franco Ferretti e Doriana Rambelli.
27 mercoledì
» Scarica la Convocazione dell'Assemblea in formato pdf
ORE 20:30, ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI U.O.E.I. DELLA SEZIONE DI FAENZA PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI TRIENNALI.
29 venerdì
SCI CLUB U.O.E.I. CENA DI FINE STAGIONE ALLE ORE 19:30 NEL RISTORANTE MONTE BRULLO.
Pizza e premiazioni della stagione invernale.
Iscrizioni entro martedì 26 aprile 2022.
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (in programma percorso di 3 ore circa) e alle ore 13 per i partecipanti al pranzo con "La porchetta".
Prenotazione entro mercoledì 30 marzo o fino ad esaurimento posti con acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 836009.
Referente della escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 08 al 10
» Programma in formato pdf

NAPOLI alla scoperta della città partenopea.
10 domenica
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE DEI SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle.
Per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio.
Pranzo al sacco, partenza alle ore 8:15 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 15 al 18
» Programma in formato pdf

CAMPERISTI. SANTA PASQUA nel Bosco del Sasseto e Castello di Torre Alfina (zona Acquapendente); Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore e Val D'orcia.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
dal 22 al 25
CAMPERISTI. LAGO TRASIMENO E DINTORNI: Passignano, Magione, Castiglione del Lago, Corciano e Solomeo.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
25 lunedì
ESCURSIONE ZONA MODIGLIANA/CA' CORNIO.
Itinerario ad anello.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello metri 350 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Partenza alle ore 8:15 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
26 martedì
FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"GIAPPONE".
Proiezione di Franco Ferretti e Doriana Rambelli.
27 mercoledì
» Scarica la Convocazione dell'Assemblea in formato pdf

ORE 20:30, ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI U.O.E.I. DELLA SEZIONE DI FAENZA PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI TRIENNALI.
29 venerdì
SCI CLUB U.O.E.I. CENA DI FINE STAGIONE ALLE ORE 19:30 NEL RISTORANTE MONTE BRULLO.
Pizza e premiazioni della stagione invernale.
Iscrizioni entro martedì 26 aprile 2022.
01 domenica
ESCURSIONE ZONA S. SOFIA (RONDINAIA).
assieme al gruppo forlimpopolese "Funghi e Flora". Durata ore 3:30 circa + soste, dislivello metri 300 circa, difficoltà media, pranzo al sacco (chi vorrà potrà consumare il suo pranzo al sacco all'interno del rifugio e gustare il vino offerto dagli Alpini al costo di € 5).
Ritrovo alle ore 8:00 a Forlimpopoli, parcheggio del Parco Urbano oppure alle ore 8:15 a Meldola, parcheggio del bar Dozza.
Referenti: Cristian Buranti cell. 328 0810477, Pietro Cavina cell. 347 8364009.
dal 02 al 07
» Programma in formato pdf
SICILIA orientale. LA BELLEZZA DEL BAROCCO, L'INCANTO DELLA NATURA E I LUOGHI DI MONTALBANO.
08 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (in programma percorso di 3 ore circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo con "Polenta con uccelli".
Prenotazione entro mercoledì 4 maggio o fino ad esaurimento posti con acconto di € 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente per l'escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
10 martedì
» Programma in formato pdf
FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"LE CAPITALI BALTICHE".
Proiezione di Roberto Manca e Marisa Medri.
dal 13 al 15
CAMPERISTI. NELLE MARCHE: la "Via delle Cascate Perdute" a Sarnano;
"Casa della Memoria" a Servigliano (Campo di prigionia della Prima e Seconda guerra mondiale e Centro profughi);
L'antica città di Falerio Picenus a Piane di Falerone.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
14 sabato
» Programma in formato pdf
MILANO. MOSTRA "TIZIANO E L'IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO"; I NAVIGLI.
Informazioni e prenotazioni in sede entro il 20 aprile 2022.
15 domenica
ESCURSIONE ZONA BIFORCO.
Percorso ad anello.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello m 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
dal 17 al 22
100 KM DEL PASSATORE: OMAGGIO A PIRÌ CREMENTI NELLA GALLERIA COMUNALE D'ARTE - VOLTONE DELLA MOLINELLA DI FAENZA.
dal 21 al 22
48ª CENTO Km DEL PASSATORE FIRENZE-FAENZA 2022.
L'U.O.E.I. faentina mette in palio due piatti di ceramica dedicati a Francesco Calderoni e Angela Bettoli per premiare il primo atleta e la prima atleta in transito alla Colla di Casaglia.
29 domenica
FESTA DI PRIMAVERA A FONTANA MONETA.
Ore 9:15 escursione guidata, ore 11:30 S. Messa, ore 12:30 stand gastronomico, ore 14 musica e giochi per grandi e bambini e festa delle torte dei soci.
31 martedì
FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"GIORDANIA 2019".
Proiezione di Domenico Malpezzi.
ESCURSIONE ZONA S. SOFIA (RONDINAIA).
assieme al gruppo forlimpopolese "Funghi e Flora". Durata ore 3:30 circa + soste, dislivello metri 300 circa, difficoltà media, pranzo al sacco (chi vorrà potrà consumare il suo pranzo al sacco all'interno del rifugio e gustare il vino offerto dagli Alpini al costo di € 5).
Ritrovo alle ore 8:00 a Forlimpopoli, parcheggio del Parco Urbano oppure alle ore 8:15 a Meldola, parcheggio del bar Dozza.
Referenti: Cristian Buranti cell. 328 0810477, Pietro Cavina cell. 347 8364009.
dal 02 al 07
» Programma in formato pdf

SICILIA orientale. LA BELLEZZA DEL BAROCCO, L'INCANTO DELLA NATURA E I LUOGHI DI MONTALBANO.
08 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (in programma percorso di 3 ore circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo con "Polenta con uccelli".
Prenotazione entro mercoledì 4 maggio o fino ad esaurimento posti con acconto di € 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente per l'escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
10 martedì
» Programma in formato pdf

FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"LE CAPITALI BALTICHE".
Proiezione di Roberto Manca e Marisa Medri.
dal 13 al 15
CAMPERISTI. NELLE MARCHE: la "Via delle Cascate Perdute" a Sarnano;
"Casa della Memoria" a Servigliano (Campo di prigionia della Prima e Seconda guerra mondiale e Centro profughi);
L'antica città di Falerio Picenus a Piane di Falerone.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
14 sabato
» Programma in formato pdf

MILANO. MOSTRA "TIZIANO E L'IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO"; I NAVIGLI.
Informazioni e prenotazioni in sede entro il 20 aprile 2022.
15 domenica
ESCURSIONE ZONA BIFORCO.
Percorso ad anello.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello m 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
dal 17 al 22
100 KM DEL PASSATORE: OMAGGIO A PIRÌ CREMENTI NELLA GALLERIA COMUNALE D'ARTE - VOLTONE DELLA MOLINELLA DI FAENZA.
dal 21 al 22
48ª CENTO Km DEL PASSATORE FIRENZE-FAENZA 2022.
L'U.O.E.I. faentina mette in palio due piatti di ceramica dedicati a Francesco Calderoni e Angela Bettoli per premiare il primo atleta e la prima atleta in transito alla Colla di Casaglia.
29 domenica
FESTA DI PRIMAVERA A FONTANA MONETA.
Ore 9:15 escursione guidata, ore 11:30 S. Messa, ore 12:30 stand gastronomico, ore 14 musica e giochi per grandi e bambini e festa delle torte dei soci.
31 martedì
FOTO CLUB "IMMAGINI DAL MONDO".
Sala dell'Associazione Macrelli, piazza Fratti 13, Faenza (sferisterio comunale), alle ore 20:45.
"GIORDANIA 2019".
Proiezione di Domenico Malpezzi.
dal 01 al 05
CAMPERISTI. MERANO, LA VAL VENOSTA E "MONDOTRENO" (una grande collezione privata di treni in miniatura con relativi paesaggi altoatesini e il plastico di "Mezzamontagna").
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
05 domenica
» Programma in formato pdf
PEDALATA SUL DELTA DEL PO.
Dal Castello di Mesola alla Torre Abate, proseguendo per Goro e Gorino con pranzo gustato "a rate".
05 domenica
ESCURSIONE ZONA MORADUCCIO.
Moraduccio, Castellaccio di Tirli, Quedina, i Termini, Moraduccio.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
10 venerdì
FESTA DELLA SPORTINA CON MUSICA.
Alle ore 19.30 nel cortile adiacente la sede U.O.E.I. di Faenza.
Prenotazione entro martedì 7 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
12 domenica
ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Percorso ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Valeria Giangrandi cell. 338 6412023.
18 sabato
» Programma in formato pdf
IL PARCO BOLASCO NEL VENETO.
Itinerario nell'immenso giardino della villa Revedin Rinaldi Bolasco Piccinelli.
19 domenica
ESCURSIONE DAL PASSO DELLA CALLA A CAMALDOLI.
Passo della Calla, Poggio Scali, Prato al Soglio, Sacro Eremo di Camaldoli e ritorno lungo lo stesso itinerario.
Durata ore 6:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:00 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 24 al 26
CAMPERISTI. NEL LAVANDETO DI ARQUÀ PETRARCA, è il periodo in cui la lavanda è al culmine della fioritura; a Battaglia Terme per visitare il castello del Catajo e il Museo della navigazione fluviale.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
CAMPERISTI. MERANO, LA VAL VENOSTA E "MONDOTRENO" (una grande collezione privata di treni in miniatura con relativi paesaggi altoatesini e il plastico di "Mezzamontagna").
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
05 domenica
» Programma in formato pdf

PEDALATA SUL DELTA DEL PO.
Dal Castello di Mesola alla Torre Abate, proseguendo per Goro e Gorino con pranzo gustato "a rate".
05 domenica
ESCURSIONE ZONA MORADUCCIO.
Moraduccio, Castellaccio di Tirli, Quedina, i Termini, Moraduccio.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540.
10 venerdì
FESTA DELLA SPORTINA CON MUSICA.
Alle ore 19.30 nel cortile adiacente la sede U.O.E.I. di Faenza.
Prenotazione entro martedì 7 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
12 domenica
ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Percorso ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:30 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Valeria Giangrandi cell. 338 6412023.
18 sabato
» Programma in formato pdf

IL PARCO BOLASCO NEL VENETO.
Itinerario nell'immenso giardino della villa Revedin Rinaldi Bolasco Piccinelli.
19 domenica
ESCURSIONE DAL PASSO DELLA CALLA A CAMALDOLI.
Passo della Calla, Poggio Scali, Prato al Soglio, Sacro Eremo di Camaldoli e ritorno lungo lo stesso itinerario.
Durata ore 6:00 circa + soste, dislivello metri 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza alle ore 8:00 da Faenza, piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477.
dal 24 al 26
CAMPERISTI. NEL LAVANDETO DI ARQUÀ PETRARCA, è il periodo in cui la lavanda è al culmine della fioritura; a Battaglia Terme per visitare il castello del Catajo e il Museo della navigazione fluviale.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635.
22 venerdì
FESTA DELLA SPORTINA CON MUSICA.
Alle ore 19.30 nel cortile adiacente la sede U.O.E.I. di Faenza.
Prenotazione entro martedì 19 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
FESTA DELLA SPORTINA CON MUSICA.
Alle ore 19.30 nel cortile adiacente la sede U.O.E.I. di Faenza.
Prenotazione entro martedì 19 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
IL PROSSIMO NUMERO USCIRÀ IN SETTEMBRE 2022
NORME DI PREVENZIONE COVID 19.
Regolamento di partecipazione alle attività dell'U.O.E.I.
© U.O.E.I. Sezione Faenza - "il Sentiero.net"