Attenzione: Tutte le iniziative in programma potranno essere modificate o annullate in base ai D.P.C.M. relativi al COVID 19.
Calendario
09 sabato
» Programma in formato pdf
» CAMALDOLI: una giornata tra natura e spiritualità.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
10 domenica
FESTA DELLO SPORT IN PIAZZALE PANCRAZI.
10 domenica
ESCURSIONE BREVE ZONA PIDEURA (con la partecipazione del gruppo forlimpopolese "Funghi e Flora").
Percorso ad anello di ore 3:30 circa.
Al termine della camminata pranzo nella casa del socio Giorgio Melandri con: bruschetta con guanciale, polenta al ragù con spuntatura di costola, salsiccia ai ferri, crostata, acqua e vino. Costo euro 10.
Prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477
16 sabato
XIX CAMMINATA DEL CUORE DA PIAZZA DELLA LEGNA A CASA MAGNANA-GHIDIERI, camminata non competitiva di circa 5 km, organizzata dagli Amici della cardiologia e dal Sindacato panificatori Ascom.
Partenza alle ore 15.
Informazioni: Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
17 domenica
ESCURSIONE ZONA CAMPIGNO.
Campigno, Gattolete, Le Fosse, Poggio Bucarelle, Femmina Morta, Cà dell'Alpe, Campigno.
Durata ore 6:00 circa + soste, dislivello m 650 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Ritrovo ore 8:30 Bar Mughini, Popolano con mezzi propri.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
24 domenica
ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Itinerario escursionistico ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:15 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 23 al 24
» Programma in formato pdf
» PARCO DELLA MAREMMA con tour in bici e giardino dei tarocchi.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 23 al 24
FESTIVAL DEI CAMMINI, 3^ EDIZIONE A BRISIGHELLA NEL CONVENTO DELLA OSSERVANZA.
24 domenica
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI IN PIAZZA DEL POPOLO A FAENZA.
dal 29 settembre al 1 ottobre
» Programma in formato pdf
CAMPER. FESTA NAZIONALE DEL PLEIN AIR A BUSSETO (PR).
Saremo ospiti dell'Amministrazione comunale della città natale del famoso compositore Giuseppe Verdi e per finire in bellezza visita alla Rocca Meli Lupi a Soragna.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
» Programma in formato pdf

» CAMALDOLI: una giornata tra natura e spiritualità.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
10 domenica
FESTA DELLO SPORT IN PIAZZALE PANCRAZI.
10 domenica
ESCURSIONE BREVE ZONA PIDEURA (con la partecipazione del gruppo forlimpopolese "Funghi e Flora").
Percorso ad anello di ore 3:30 circa.
Al termine della camminata pranzo nella casa del socio Giorgio Melandri con: bruschetta con guanciale, polenta al ragù con spuntatura di costola, salsiccia ai ferri, crostata, acqua e vino. Costo euro 10.
Prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477
16 sabato
XIX CAMMINATA DEL CUORE DA PIAZZA DELLA LEGNA A CASA MAGNANA-GHIDIERI, camminata non competitiva di circa 5 km, organizzata dagli Amici della cardiologia e dal Sindacato panificatori Ascom.
Partenza alle ore 15.
Informazioni: Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
17 domenica
ESCURSIONE ZONA CAMPIGNO.
Campigno, Gattolete, Le Fosse, Poggio Bucarelle, Femmina Morta, Cà dell'Alpe, Campigno.
Durata ore 6:00 circa + soste, dislivello m 650 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Ritrovo ore 8:30 Bar Mughini, Popolano con mezzi propri.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
24 domenica
ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Itinerario escursionistico ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:15 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 23 al 24
» Programma in formato pdf

» PARCO DELLA MAREMMA con tour in bici e giardino dei tarocchi.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 23 al 24
FESTIVAL DEI CAMMINI, 3^ EDIZIONE A BRISIGHELLA NEL CONVENTO DELLA OSSERVANZA.
24 domenica
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI IN PIAZZA DEL POPOLO A FAENZA.
dal 29 settembre al 1 ottobre
» Programma in formato pdf

CAMPER. FESTA NAZIONALE DEL PLEIN AIR A BUSSETO (PR).
Saremo ospiti dell'Amministrazione comunale della città natale del famoso compositore Giuseppe Verdi e per finire in bellezza visita alla Rocca Meli Lupi a Soragna.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
01 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3:30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo a base di "caccia".
Prenotazione entro giovedì 28 settembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Renzo Caroli cell. 329 0556540
02 lunedì
INIZIO CORSI AMATORIALI NELLA PALESTRA LANZONI-COVA.
Referente: Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 06 al 10
» Programma in formato pdf
TOUR SUD DELLA FRANCIA.
Cannes, Hyères, Tolone, Sanary sur Mer, Marsiglisa, Avignone, Saint Remy de Provence, Grasse.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
08 domenica
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
15 domenica
ESCURSIONE ZONA SASSO LETROSO.
Sasso Letroso, Cà Budrio, Riva di S. Biagio, Grappolino, Le Banzole, Sasso Letroso.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Ritrovo ore 8:30 a Riolo Terme presso la Baracchina Timorso con mezzi propri.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
22 domenica
» Programma in formato pdf
A MONTE BRULLO PRANZO SOCIALE E FESTA DEL SOCIO,
(7 SOCI CON 25 ANNI E 1 SOCIO CON 50 ANNI DI ADESIONE ALL'U.O.E.I.).
NELLA MATTINATA VISITA GUIDATA AL DUOMO DI FAENZA A CURA DI LUISA RENZI.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 27 al 29
CAMPER. FRA MODENESE E BOLOGNESE,
facendo memoria visitando il campo di concentramento di Fossoli, a seguire Mirandola, San Felice sul Panaro, Crevalcore e San Giovanni in Persiceto.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
29 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3.30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo "La Paella".
Prenotazione entro giovedì 26 ottobre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3:30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo a base di "caccia".
Prenotazione entro giovedì 28 settembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Renzo Caroli cell. 329 0556540
02 lunedì
INIZIO CORSI AMATORIALI NELLA PALESTRA LANZONI-COVA.
Referente: Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 06 al 10
» Programma in formato pdf

TOUR SUD DELLA FRANCIA.
Cannes, Hyères, Tolone, Sanary sur Mer, Marsiglisa, Avignone, Saint Remy de Provence, Grasse.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
08 domenica
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
15 domenica
ESCURSIONE ZONA SASSO LETROSO.
Sasso Letroso, Cà Budrio, Riva di S. Biagio, Grappolino, Le Banzole, Sasso Letroso.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco.
Ritrovo ore 8:30 a Riolo Terme presso la Baracchina Timorso con mezzi propri.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
22 domenica
» Programma in formato pdf

A MONTE BRULLO PRANZO SOCIALE E FESTA DEL SOCIO,
(7 SOCI CON 25 ANNI E 1 SOCIO CON 50 ANNI DI ADESIONE ALL'U.O.E.I.).
NELLA MATTINATA VISITA GUIDATA AL DUOMO DI FAENZA A CURA DI LUISA RENZI.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 27 al 29
CAMPER. FRA MODENESE E BOLOGNESE,
facendo memoria visitando il campo di concentramento di Fossoli, a seguire Mirandola, San Felice sul Panaro, Crevalcore e San Giovanni in Persiceto.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
29 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3.30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo "La Paella".
Prenotazione entro giovedì 26 ottobre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 0810477
03 venerdì
SANTA MESSA IN RICORDO DEI SOCI DEFUNTI ALLE ORE 19:00
officiata da Don Dante Albonetti nell'Istituto Ghidieri,
via Santa Maria dell'Angelo n.14 - Faenza.
dal 09 al 11 novembre
» Programma in formato pdf
» Folder in formato pdf
56a FESTA DELLA MONTAGNA U.O.E.I.
Nell'Aula Magna della Scuola Europa via Insorti n. 2 Faenza.
Inizio alle ore 20:45.
Presentazione di Giuseppe Sangiorgi.
dal 09 novembre al 02 dicembre
Mostra "Disegnare le montagne" di Fabio Vettore e Luigi "Gigi" Dal Re
Nella sala del Rione Verde in Via Cavour N. 37 Faenza.
Inaugurazione Giovedì 09 novembre alle ore 18:00.
12 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3:30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo "La Bagnacauda", preparata da Maria Suzzi.
Prenotazione entro giovedì 2 novembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 081047.
19 domenica
» Programma in formato pdf
ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
26 domenica
» Programma in formato pdf
ESCURSIONE ZONA TREDOZIO.
Itinerario escursionistico ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
SANTA MESSA IN RICORDO DEI SOCI DEFUNTI ALLE ORE 19:00
officiata da Don Dante Albonetti nell'Istituto Ghidieri,
via Santa Maria dell'Angelo n.14 - Faenza.
dal 09 al 11 novembre
» Programma in formato pdf

» Folder in formato pdf

56a FESTA DELLA MONTAGNA U.O.E.I.
Nell'Aula Magna della Scuola Europa via Insorti n. 2 Faenza.
Inizio alle ore 20:45.
Presentazione di Giuseppe Sangiorgi.
dal 09 novembre al 02 dicembre
Mostra "Disegnare le montagne" di Fabio Vettore e Luigi "Gigi" Dal Re
Nella sala del Rione Verde in Via Cavour N. 37 Faenza.
Inaugurazione Giovedì 09 novembre alle ore 18:00.
12 domenica
ESCURSIONE BREVE A FONTANA MONETA E PRANZO NELLA CASA U.O.E.I.
Appuntamento a Fontana Moneta alle ore 9:15 per gli escursionisti (percorso di ore 3:30 circa) e alle ore 13:00 per i partecipanti al pranzo "La Bagnacauda", preparata da Maria Suzzi.
Prenotazione entro giovedì 2 novembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili previo acconto di euro 5 in sede oppure a Pietro Cavina cell. 347 8364009.
Referente escursione: Cristian Buranti cell. 328 081047.
19 domenica
» Programma in formato pdf

ESCURSIONE ZONA PRATO ALL'ALBERO.
Referenti: Stefano Raspanti cell. 329 6233510, Severina Pompignoli cell. 333 8890176
26 domenica
» Programma in formato pdf

ESCURSIONE ZONA TREDOZIO.
Itinerario escursionistico ad anello.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 02 al 03
CAMPER. CENA DEGLI AUGURI A BAGNARA DI ROMAGNA.
Visita a: Rocca sforzesca, Museo del castello, Museo Pietro Mascagni e Villa Morsiani, sede anche di un allevamento di cani San Bernardo.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
09 sabato
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
10 domenica
ESCURSIONE ZONA PALAZZUOLO SUL SENIO.
Palazzuolo sul Senio, Monte Prevaligo, Palazzuolo sul Senio.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 15 al 17
SCI CLUB. SESTO VAL PUSTERIA (BZ). WEEKEND PRIMA NEVE.
Gita aperta a tutti gli amanti della montagna in tutte le sue forme: sciatori, ciaspolatori, escursionisti e relax.
17 domenica
» Programma in formato pdf
ESCURSIONE ZONA PREMILCUORE.
Fiumicello, Pian dei Visi, Val di Sparviera, Poggio delle Culle, Monte Pozzone, Fiumicello
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 450 circa, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
24 domenica
NATALE CON L'U.O.E.I. A ORIOLO DEI FICHI.
Ritrovo alle ore 20:30 presso l'agriturismo "La Sabbiona" con partenza alle ore 21:00 per proseguire a piedi con le lanterne fino alla Chiesa accompagnati dalle squille Cesare Brighenti suonate da Marco Neri.
Alle ore 22:00 Santa Messa solenne, officiata da Don Otello Galassi.
Alle ore 23:00 tradizionale ritrovo nella sala parrocchiale per fare festa con panettone e vino brulè insieme agli Amici di Oriolo.
Referente: Luciano Dumini cell. 339 2640955.
26 martedì
TRADIZIONALE SALITA ALL'ARCHETTA.
Durata ore 5 circa + soste, dislivello m 500 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referenti: Luciano Dumini cell.339 2640955, Pietro Cavina cell. 347 8364009, Sergio Suzzi cell. 339 8350652
dal 30 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024
» Programma in formato pdf
CAPODANNO DA FIABA A SALISBURGO E AI LAGHI SALISBURGHESI.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
CAMPER. CENA DEGLI AUGURI A BAGNARA DI ROMAGNA.
Visita a: Rocca sforzesca, Museo del castello, Museo Pietro Mascagni e Villa Morsiani, sede anche di un allevamento di cani San Bernardo.
Referente: Stefania Lasi cell. 333 3496635
09 sabato
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
10 domenica
ESCURSIONE ZONA PALAZZUOLO SUL SENIO.
Palazzuolo sul Senio, Monte Prevaligo, Palazzuolo sul Senio.
Durata ore 5:00 circa + soste, dislivello m 600 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 15 al 17
SCI CLUB. SESTO VAL PUSTERIA (BZ). WEEKEND PRIMA NEVE.
Gita aperta a tutti gli amanti della montagna in tutte le sue forme: sciatori, ciaspolatori, escursionisti e relax.
17 domenica
» Programma in formato pdf

ESCURSIONE ZONA PREMILCUORE.
Fiumicello, Pian dei Visi, Val di Sparviera, Poggio delle Culle, Monte Pozzone, Fiumicello
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 450 circa, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
24 domenica
NATALE CON L'U.O.E.I. A ORIOLO DEI FICHI.
Ritrovo alle ore 20:30 presso l'agriturismo "La Sabbiona" con partenza alle ore 21:00 per proseguire a piedi con le lanterne fino alla Chiesa accompagnati dalle squille Cesare Brighenti suonate da Marco Neri.
Alle ore 22:00 Santa Messa solenne, officiata da Don Otello Galassi.
Alle ore 23:00 tradizionale ritrovo nella sala parrocchiale per fare festa con panettone e vino brulè insieme agli Amici di Oriolo.
Referente: Luciano Dumini cell. 339 2640955.
26 martedì
TRADIZIONALE SALITA ALL'ARCHETTA.
Durata ore 5 circa + soste, dislivello m 500 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referenti: Luciano Dumini cell.339 2640955, Pietro Cavina cell. 347 8364009, Sergio Suzzi cell. 339 8350652
dal 30 dicembre 2023 al 2 gennaio 2024
» Programma in formato pdf

CAPODANNO DA FIABA A SALISBURGO E AI LAGHI SALISBURGHESI.
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
dal 04 al 05
SCI CLUB. POZZA DI FASSA (TN).
Allenamento con istruttori federali.
07 domenica
ESCURSIONE ZONA LAGO DI PONTE.
Lago di Ponte, Le Piane, Valico del Tramazzo, Fonte del Bepi, Lago di Ponte.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
14 domenica
ESCURSIONE ZONA LOZZOLE.
Palazzuolo sul Senio, Malafrone, Lozzole, Campergozzole, Palazzuolo sul Senio.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 19 al 21
SCI CLUB. PASSO SAN PELLEGRINO PISTA COSTABELLA.
Prime 2 gare di Slalom Gigante valevoli come prove del CAMPIONATO ROMAGNOLO.
28 domenica
ESCURSIONE ZONA MELDOLA.
S. Colombano, Sentiero degli Alpini, Fiordinano, S. Colombano.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, ritrovo alle ore 9:00 a Meldola nel parcheggio del Bar Dozza con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
SCI CLUB. POZZA DI FASSA (TN).
Allenamento con istruttori federali.
07 domenica
ESCURSIONE ZONA LAGO DI PONTE.
Lago di Ponte, Le Piane, Valico del Tramazzo, Fonte del Bepi, Lago di Ponte.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 450 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
14 domenica
ESCURSIONE ZONA LOZZOLE.
Palazzuolo sul Senio, Malafrone, Lozzole, Campergozzole, Palazzuolo sul Senio.
Durata ore 4:00 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
dal 19 al 21
SCI CLUB. PASSO SAN PELLEGRINO PISTA COSTABELLA.
Prime 2 gare di Slalom Gigante valevoli come prove del CAMPIONATO ROMAGNOLO.
28 domenica
ESCURSIONE ZONA MELDOLA.
S. Colombano, Sentiero degli Alpini, Fiordinano, S. Colombano.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 400 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, ritrovo alle ore 9:00 a Meldola nel parcheggio del Bar Dozza con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
11 domenica
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
16 venerdì
SCI CLUB. In località CORNO ALLE SCALE (BO).
10° MEMORIAL "FRANCESCO DREI", manifestazione organizzata dal 2013 dallo SCI CLUB U.O.E.I. FAENZA A.S.D. per ricordare il socio Francesco Drei, anima dello Sci club faentino e dirigente nazionale.
La GARA DI SLALOM GIGANTE è riservata agli allievi e allieve delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado del Distretto Scolastico di Faenza.
Referente: Marco Piazza cell. 373 7797228, e-mail jst@sciclubuoeifaenza.it
18 domenica
ESCURSIONE DA DEFINIRE.
Referente: Valeria Giangrandi cell. 338 6412023
24 sabaato
» Programma in formato pdf
Mostra "I Macchiaioli" e l'affascinante Brescia
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
25 domenica
ESCURSIONE ZONA LUTIRANO.
Lutirano, Monte del Tesoro, Poggio Dorneta, Campaccio, Lutirano.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 500 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
GIORNATA DELLA MANUTENZIONE SENTIERI.
Tutti i soci sono invitati a partecipare alla pulizia e segnatura dei sentieri U.O.E.I.
L'associazione ha a disposizione un numero limitato di attrezzi, quindi chiunque sia in possesso di forbici per potare è pregato di portarle, per gli autisti è previsto il rimborso chilometrico del viaggio, pranzo al sacco.
Partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi, con mezzi propri.
Referente: Cristian Buranti cell. 328 0810477
16 venerdì
SCI CLUB. In località CORNO ALLE SCALE (BO).
10° MEMORIAL "FRANCESCO DREI", manifestazione organizzata dal 2013 dallo SCI CLUB U.O.E.I. FAENZA A.S.D. per ricordare il socio Francesco Drei, anima dello Sci club faentino e dirigente nazionale.
La GARA DI SLALOM GIGANTE è riservata agli allievi e allieve delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado del Distretto Scolastico di Faenza.
Referente: Marco Piazza cell. 373 7797228, e-mail jst@sciclubuoeifaenza.it
18 domenica
ESCURSIONE DA DEFINIRE.
Referente: Valeria Giangrandi cell. 338 6412023
24 sabaato
» Programma in formato pdf

Mostra "I Macchiaioli" e l'affascinante Brescia
Referenti: Maria Teresa Villa cell. 338 9637403, Anna Maria Vignoli cell. 338 1497708
25 domenica
ESCURSIONE ZONA LUTIRANO.
Lutirano, Monte del Tesoro, Poggio Dorneta, Campaccio, Lutirano.
Durata ore 4:30 circa + soste, dislivello m 500 circa, difficoltà media, pranzo al sacco, partenza ore 8:30 da Faenza, Piazzale Pancrazi con mezzi propri.
Referente: Renzo Caroli cell. 329 0556540
03 domenica
SCI CLUB. POZZA DI FASSA (TN).
Allenamento con istruttori federali.
dal 15 al 17
SCI CLUB. ALLEGHE (BL).
Ultime 2 gare di Slalom Gigante valevoli come prove del CAMPIONATO ROMAGNOLO.
SCI CLUB. POZZA DI FASSA (TN).
Allenamento con istruttori federali.
dal 15 al 17
SCI CLUB. ALLEGHE (BL).
Ultime 2 gare di Slalom Gigante valevoli come prove del CAMPIONATO ROMAGNOLO.
IL PROSSIMO NUMERO USCIRÀ NEL 2024
NORME DI PREVENZIONE COVID 19.
Regolamento di partecipazione alle attività dell'U.O.E.I.
© U.O.E.I. Sezione Faenza - "il Sentiero.net"