Racconti e immagini
dal 13 al 14.05.2023: Lago di Garda
LAGO DI GARDA - Weekend attivo
Per questo programma abbiamo presentato una nuova proposta che ha unito l'escursionismo ad un percorso in bicicletta. L'interesse è stato immediato e le iscrizioni in numero superiore rispetto alla disponibilità.
Il sentiero Busatte-Tempesta al Lago di Garda all'inizio parte leggermente in salita, poi prosegue su un falso piano assolutamente fattibile, fino ad arrivare alla prima delle tre rampe di scale a picco che si incontrano lungo l'andata del percorso per un totale di 400 scalini fatti in discesa. È molto suggestivo e piuttosto facile anche per chi non fa trekking abitualmente. Anche chi soffre di vertigini non ha alcun problema.
Il percorso in bici parte da Torbole con meta il Lago di Cavedine e rientro al punto di partenza. Il percorso segue principalmente la pista ciclabile che costeggia il fiume Sarca tra campi coltivati e alberi da frutto, in particolare meleti, prugni e vigneti. Lungo il percorso si incontrano punti panoramici d'eccezione come quello delle rocce perpendicolari nei pressi di Arco, la visione del Monte Bondone che fa da sfondo nell'attraversamento di Dro. La suggestiva area delle Marocche e dopo una breve, ma dura salta si raggiunge il Lago di Cavedine. Entrambi i percorsi sono stati molto apprezzati, allo stesso modo chi aveva scelto il percorso turistico ha scoperto interessanti monumenti con il valido aiuto della guida sia a Torbole che a Riva del Garda comprese le cascate del Varone.
Maria Teresa Villa
Per questo programma abbiamo presentato una nuova proposta che ha unito l'escursionismo ad un percorso in bicicletta. L'interesse è stato immediato e le iscrizioni in numero superiore rispetto alla disponibilità.
Il sentiero Busatte-Tempesta al Lago di Garda all'inizio parte leggermente in salita, poi prosegue su un falso piano assolutamente fattibile, fino ad arrivare alla prima delle tre rampe di scale a picco che si incontrano lungo l'andata del percorso per un totale di 400 scalini fatti in discesa. È molto suggestivo e piuttosto facile anche per chi non fa trekking abitualmente. Anche chi soffre di vertigini non ha alcun problema.
Il percorso in bici parte da Torbole con meta il Lago di Cavedine e rientro al punto di partenza. Il percorso segue principalmente la pista ciclabile che costeggia il fiume Sarca tra campi coltivati e alberi da frutto, in particolare meleti, prugni e vigneti. Lungo il percorso si incontrano punti panoramici d'eccezione come quello delle rocce perpendicolari nei pressi di Arco, la visione del Monte Bondone che fa da sfondo nell'attraversamento di Dro. La suggestiva area delle Marocche e dopo una breve, ma dura salta si raggiunge il Lago di Cavedine. Entrambi i percorsi sono stati molto apprezzati, allo stesso modo chi aveva scelto il percorso turistico ha scoperto interessanti monumenti con il valido aiuto della guida sia a Torbole che a Riva del Garda comprese le cascate del Varone.
Maria Teresa Villa















































immagini di Massimo Biraghi, Maria Teresa Villa, Michele Zappi
© U.O.E.I. Sezione Faenza - "il Sentiero.net"