Racconti e immagini
23.10.2016: FESTA DEL SOCIO 2016
FESTA DEL SOCIO 2016
Domenica 23 ottobre 2016, nel ristorante "Molino Rosso" di Imola, è stata celebrata la "Festa del Socio". La mattinata è trascorsa con la visita guidata del museo San Domenico nel quale si sono ammirate le Collezioni d'arte che compongono un'immagine completa delle testimonianze artistiche e storiche della città a partire dal medioevo fino ai tempi moderni. Nel pomeriggio un numeroso gruppo di soci ha visitato il Santuario del Piratello edificato alla fine del 1400 da Girolamo Riario e Caterina Sforza, Signori di Imola. L'edificio, di chiaro stile rinascimentale, ha pianta rettangolare con un imponente campanile alto 35 metri. Il pranzo sociale è stato servito nella grande ed elegante sala del Molino Rosso. Durante il pranzo sono stati consegnati i diplomi ai soci con 25 e 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra Associazione. Questi i soci con 25 anni di tesseramento: Carrelli Michele, Piazza Giuseppina, Poggi Giovanni, Samorì Mario, Liverani Pierino, Mazzoni Laura Angela, Signorelli Silvia, Donigaglia Giorgio, Melandri Anna, Valdrè Valeriana, Cantagalli Angela, Benini Giovanna, Argnani Bruno, Nati Cristina. Questi i soci con 50 anni di tesseramento: Spada Emanuela, Piani Franco, Bettoli Ermanno, Melandri Leda, Visani Veltra. La cerimonia è stata completata da un caloroso saluto a Franco Locatelli in partenza da Faenza per un lungo periodo di tempo.
Pier Giorgio Gulmanelli
Domenica 23 ottobre 2016, nel ristorante "Molino Rosso" di Imola, è stata celebrata la "Festa del Socio". La mattinata è trascorsa con la visita guidata del museo San Domenico nel quale si sono ammirate le Collezioni d'arte che compongono un'immagine completa delle testimonianze artistiche e storiche della città a partire dal medioevo fino ai tempi moderni. Nel pomeriggio un numeroso gruppo di soci ha visitato il Santuario del Piratello edificato alla fine del 1400 da Girolamo Riario e Caterina Sforza, Signori di Imola. L'edificio, di chiaro stile rinascimentale, ha pianta rettangolare con un imponente campanile alto 35 metri. Il pranzo sociale è stato servito nella grande ed elegante sala del Molino Rosso. Durante il pranzo sono stati consegnati i diplomi ai soci con 25 e 50 anni di adesione ininterrotta alla nostra Associazione. Questi i soci con 25 anni di tesseramento: Carrelli Michele, Piazza Giuseppina, Poggi Giovanni, Samorì Mario, Liverani Pierino, Mazzoni Laura Angela, Signorelli Silvia, Donigaglia Giorgio, Melandri Anna, Valdrè Valeriana, Cantagalli Angela, Benini Giovanna, Argnani Bruno, Nati Cristina. Questi i soci con 50 anni di tesseramento: Spada Emanuela, Piani Franco, Bettoli Ermanno, Melandri Leda, Visani Veltra. La cerimonia è stata completata da un caloroso saluto a Franco Locatelli in partenza da Faenza per un lungo periodo di tempo.
Pier Giorgio Gulmanelli



































































































immagini di Massimo Biraghi
© U.O.E.I. Sezione Faenza - "il Sentiero.net"