Libri da leggere
Titolo: La via Romea germanica
Sottotitolo: Dal Brennero a Roma sui passi degli antichi pellegrini
Autore: Simone Frignai
Casa Editrice: TERRE DI MEZZO EDITORE, Milano
Anno: 2016
Pagine: 291
Costo: € 18,00
Note: foto a colori
Sottotitolo: Dal Brennero a Roma sui passi degli antichi pellegrini
Autore: Simone Frignai
Casa Editrice: TERRE DI MEZZO EDITORE, Milano
Anno: 2016
Pagine: 291
Costo: € 18,00
Note: foto a colori
La via Romea germanica
A piedi o in bicicletta lungo il percorso che per secoli ha visto passare re, viandanti e pellegrini, in viaggio verso Roma dal centro e dal nord Europa.
Un mese e mezzo su sterrati e stradine, immersi nei più bei paesaggi della penisola: dalle Alpi al mare Adriatico, dai boschi dell'Appennino romagnolo alle colline toscane e umbre, attraverso borghi e città d'arte come Padova, Ravenna, Orvieto, Viterbo.
Un itinerario da vivere tutto in una volta o anche a tappe. Ripercorrere l'itinerario dei pellegrini romei compiendo un grande viaggio nella storia, nella cultura e nell'arte del nostro Paese attraverso 46 tappe a piedi oppure 19 tappe in bici. Tutto ciò raccontato e illustrato con numerose fotografie e carte geografiche dal Brennero a Roma.
A piedi o in bicicletta lungo il percorso che per secoli ha visto passare re, viandanti e pellegrini, in viaggio verso Roma dal centro e dal nord Europa.
Un mese e mezzo su sterrati e stradine, immersi nei più bei paesaggi della penisola: dalle Alpi al mare Adriatico, dai boschi dell'Appennino romagnolo alle colline toscane e umbre, attraverso borghi e città d'arte come Padova, Ravenna, Orvieto, Viterbo.
Un itinerario da vivere tutto in una volta o anche a tappe. Ripercorrere l'itinerario dei pellegrini romei compiendo un grande viaggio nella storia, nella cultura e nell'arte del nostro Paese attraverso 46 tappe a piedi oppure 19 tappe in bici. Tutto ciò raccontato e illustrato con numerose fotografie e carte geografiche dal Brennero a Roma.

© U.O.E.I. Sezione Faenza - "il Sentiero.net"